Si apre martedì 21 agosto la terza edizione di Stelle Divine, che
fino a maggio 2019 terrà compagnia a turisti e residenti con eventi,
spettacoli e manifestazioni che puntano a (ri)mettere al centro,
culturale e turistico, della Costa d’Amalfi il borgo più piccolo
d’Italia.
Anche quest’anno Atrani si trasformerà in un teatro a cielo aperto, che
trascinerà gli spettatori indietro nel tempo sulle tracce, che il borgo
presenta ancora quasi intatte, del suo passato. Una serata di teatro,
musica e gastronomia che, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole
unire l’ultradecennale tradizione della sagra del pesce azzurro ad un
originale percorso di riscoperta della storia e della cultura del borgo.
De Birecto, curato dall’Associazione Atellana con la regia di Costantino
Amatruda, è un affascinante viaggio tra le pieghe della storia che
racconta, con un sapiente intreccio di parole, luci e suggestioni, il
ruolo di primo piano di Atrani nei fasti dell’antica Repubblica
amalfitana, i momenti più bui e il legame viscerale con il culto di S.
Maria Maddalena. Gli spettacoli inizieranno alla 20.30, 21.45 e 23.00
nella emozionante location di largo Alagno, da poco restituita alla
piena fruibilità di turisti e residenti.
Appuntamento a partire dalle ore 19.00, invece, con il percorso
gastronomico nei sapori e nei colori del borgo. Presso gli stand
allestiti lungo via dei Dogi sarà possibile degustare il menù a base di
pesce azzurro, nel solco della migliore tradizione culinaria locale, e
assaporare l’atmosfera magica della “bianca città d’un tempo e d’ogni
giorno” amplificata da giochi di luce ed allestimenti scenici a tema. Il
menù si compone di cinque portate, oltre ad acqua e calice di vino, ed è
affidato all’esperienza del Ristorante ‘A Paranza e della Pescheria del
Doge.
Ad accompagnare gli ospiti in questa suggestiva esperienza sensoriale a
360° ci sarà la ciurma di ‘A Paranza d’a Custiera, pronta a scandire il
percorso al ritmo di tammorra e danze popolari.
Ci sarà la possibilità di parcheggiare a 100 mt dalla manifestazione
(presso il garage Luna Rossa) o di approfittare del servizio messo a
disposizione dalla Travelmar da Salerno, con partenza alle ore 20.30 e
ritorno alle 00.00 (info al numero 089-872950, gradita prenotazione).
Per l’organizzazione dell’evento il Comune di Atrani ringrazia i volontari e la LPA di Ariano Irpino.
Per maggiori info: Facebook @atranistelledivine – info@stelledivine – www.stelledivine.it 340 8290108 – 346 3500379